Il viaggio che cresce con te

IT EN
Brevivet.it

Visita il sito ufficiale

Polonia, Austria, Medjugorie e Roma

Italia

Polonia

Austria

Croazia

Bosnia

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (minimo 30 partecipanti):

 

Quota base a partire da € 1165.00

Supplementi: camera singola € 320.00

 

La quota comprende:

Viaggio in bus GT come da programma - Alloggio in ottimi alberghi 3 stelle (4 stelle in Polonia e a Graz) in camere doppia/matrimoniale - Mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 12° giorno - Guide in lingua per le visite come da programma - Ingressi prenotati ai Musei Vaticani - Radioguide per le visite a Roma incluse -

POSSIBILITA' DI PROGRAMMI PERSONALIZZATI - QUOTA VOLO SPALATO/ROMA NON INCLUSA

1° Giorno

VARSAVIA

Arrivo all’aeroporto di Varsavia e trasferimento in hotel.  Nel pomeriggio visita con guida della Città Vecchia fedelmente ricostruita com’era prima della totale distruzione della seconda guerra mondiale. Cena e pernottamento.

2° Giorno

VARSAVIA - CZESTOCHOWA

Prima colazione. Al mattino partenza per Czestochowa. Arrivo e pranzo. Visita del Santuario della Madonna Nera di Jasna Gora con i suoi musei, caro alla devozione di Papa Wojtila ed alla pietà popolare dei polacchi. Sistemazione in hotel e cena. A seguire partecipazione all’Appello in Santuario. Pernottamento.

3° Giorno

CZESTOCHOWA – AUSCHWITZ – WADOVICE - CRACOVIA

Prima colazione. Partenza per Auschwitz. Arrivo e visita del campo di concentramento nazista ove fu internato e morì padre Massimiliano Kolbe. Oggi questo campo è Museo del Martirologio. Proseguimento per Wadowice, la città di San Karol Wojtyla: visita della casa natale e della chiesa parrocchiale. Pranzo. Proseguimento per la visita di Kalwaria Zebrzydowska, importante Sacro Monte visitato frequentemente in gioventù dal futuro Papa. Arrivo infine a Cracovia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno

CRACOVIA - WIELICZKA

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Cracovia, città dell’ordinariato sacerdotale del giovane Karol. Cracovia è inserita nella lista Unesco per il suo prezioso centro storico. Di particolare interesse la Cattedrale, il castello sulla collina di Wawel (visita esterna), la chiesa di Santa Maria sulla piazza del Mercato, l’università Jagellonica fondata nel XIV secolo (visita del cortile) e il quartiere ebraico. Nel pomeriggio si raggiunge Wieliczka per la visita delle miniere di salgemma, suggestivo museo naturale sotterraneo con la parte settecentesca e la chiesa scolpita nel sale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° Giorno

CRACOVIA - GRAZ

Prima colazione. Al mattino partenza per l’Austria. Sosta per il pranzo lungo il percorso. Arrivo a Graz , capitale della regione della Stiria e patrimonio dell’Unesco per il suo centro pieno di palazzi rinascimentali e barocchi. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

6° Giorno

GRAZ - ZARA

Prima colazione. Al mattino visita con guida del centro storico. Partenza per la Croazia. Pranzo lungo il percorso. Arrivo a Zara, bella città che si affaccia sul mar Adriatico e il cui centro storico, in stile veneziano, è ricco di monumenti medievali. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

7° Giorno

ZARA - MEDJUGORIE

Prima colazione. Al mattino partenza per il Parco Nazionale di Krka. Visita del monastero della Madonna delle Grazie, uno dei più frequentati santuari mariani della Dalmazia. Pranzo. Continuazione per Medjugorie. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

8° Giorno

MEDJUGORIE

Pensione completa in hotel. Giornata dedicata alle celebrazioni religiose e alle visite di questo luogo di devozione mariana.

9° Giorno

MEDJUGORIE – SPALATO - ROMA

Prima colazione. Al mattino partenza per l’aeroporto di Spalato. Imbarco per il volo per Roma. Arrivo a Roma e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

10° Giorno

ROMA

Prima colazione. Al mattino visita con guida dei Musei Vaticani (ingresso prenotato) con la Cappella Sistina e visita alla Basilica di San Pietro. Pranzo. Nel pomeriggio prosecuzione delle visite dedicato alla Roma barocca: dal Quirinale a Fontana di Trevi, quindi al Pantheon, Piazza di Spagna e a Piazza Navona. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

11° Giorno

ROMA

Prima colazione. Possibilità di partecipazione all’udienza di Papa Francesco in Piazza San Pietro (salvo sua assenza a Roma).Pranzo. Nel pomeriggio visita dell’aerea archeologica di Roma imperiale dal Colosseo (esterno), Arco di Tito e Fori Imperiali. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

12° Giorno

ROMA

Prima colazione. Al mattino trasferimento per l’aeroporto di Roma Fiumicino per il volo di ritorno.