Il viaggio che cresce con te

IT EN
Brevivet.it

Visita il sito ufficiale

Scopri Brescia e il suo patrimonio culturale nei fine settimana

Italia

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (partenze garantite minimo 2 partecipanti):

 

Quota base a partire da € 235.00 / Quota per programma 2 giorni (sabato e domenica) da € 145.00

Supplementi: Camera singola € 90.00 (per 2 notti)

 

La quota comprende:

Alloggio presso hotel 4 stelle centrale in camere a due letti/matrimoniale superior - Trattamento di pernottamento e prima colazione e cena del primo giorno - Late checkout alla domenica pomeriggio - Visita guidata del centro storico con ingresso al museo di Santa Giulia - Visita guidata dedicata alla Brescia delle Mille Miglia - Cena in ristorante tipico al 2° giorno - Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e annullamento viaggio Europ Assistance -

POSSIBILITA' DI PROGRAMMI PERSONALIZZATI - COSTI ESPERIENZE SU RICHIESTA

1°giorno

venerdì/BRESCIA

Arrivo dei partecipanti e sistemazione in hotel. Incontro con la guida e passeggiata dedicata alla "Brescia delle Mille Miglia": partendo da Piazza Arnaldo, Corso Magenta, Corso Zanardelli e Piazza Vittoria. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

2°giorno

sabato/BRESCIA

Prima colazione in hotel. A seguire ritrovo presso piazza Paolo VI per la visita con guida nel centro storico della città attraverso le piazze principali dove sorgono i monumenti che caratterizzano il suo volto storico-artistico. Proseguimento con la visita del museo di Santa Giulia, allestito in un complesso monastico eretto nell'VIII sec. dall'ultimo re longobardo Desiderio. Il museo, sito UNESCO, ospita al suo interno le Domus dell'Ortaglia, due splendide case romane riportate alla luce nel 2000 e una collezione di opere d'arte risalenti a diversi periodi storici tra le quali la celebre Vittoria Alata, simbolo della città, e la Croce di Desiderio, capolavoro di oreficeria medievale. Pranzo libero. Nel pomeriggio possibilità di effettuare un'esperienza in una delle aziende artigiane per conoscere più da vicino e provare attività quali la vetrofusione, la scoperta del colore in una bottega di restauratori oppure la lavorazione della ceramica e del cuoio (tutte le esperienze sono su richiesta). Rientro in hotel. Cena in ristorante tipico. Pernottamento.

3°giorno

domenica/BRESCIA

Prima colazione in hotel. Al mattino tempo a disposizione per poter visitare a piedi lo splendido Castello di Brescia, posto sul colle Cidneo che domina tutto il centro storico. Pranzo libero in centro città. Al termine partenza per il rientro.